Stai visitando Svizzera

Se non è corretto,

REGIONE

PAESE

Profilo dell'investitore

Dati principali

ISIN IE000KEOK1V4

NAV: -

Data NAV: -

Performance YTD: -

Data performance YTD: -

Totale attivi netti (tutte le classi) -

Numero di posizioni -

Peso prime 10 posizioni -

Valuta della classe -

SFDR Article 8

Documenti chiave Vedi tutti i documenti

Prospetto
PRIIPS Documento Chiave d'Informazione

Rischio e rendimento

Rischio più basso Rischio più elevato

1 2 3 4 5 6 7

L'indicatore di rischio rappresenta il profilo di rischio e il rendimento presentati nel Documento contenente le Informazioni Chiave per gli Investitori (KID). Vedi informazioni supplementari sui rischi nel KID.La categoria di rischio non è garantita e può cambiare nel corso del mese. Il fondo si rivolge agli investitori con un orizzonte di investimento a lungo termine.

Rischi principali

Un Comparto di Comgest Growth plc.
L’obiettivo del Comparto ("il Fondo") è aumentare il proprio valore (crescita del capitale) nel lungo periodo. Il Fondo intende raggiungere questo obiettivo investendo in un portafoglio di società di alta qualità, in crescita a lungo termine, generalmente altamente liquide, con track record di lunga data e modelli di business resilienti. Il Fondo investirà almeno due terzi del proprio patrimonio in titoli emessi da società aventi sede legale od operanti prevalentemente in Europa, o in titoli emessi o garantiti dai governi europei.
Il Fondo è gestito attivamente. L'indice è utilizzato solo a fini comparativi.
Il Fondo si rivolge agli investitori con un orizzonte di investimento a lungo termine (in genere 5 anni o più).
Questa classe di azioni utilizzerà la copertura valutaria allo scopo di limitare l'effetto delle variazioni dei tassi di cambio tra la valuta della classe del fondo e la valuta base del fondo stesso.

Questo fondo presenta i seguenti rischi intrinseci fondamentali (elenco non esaustivo): 

• L'investimento comporta un rischio che include la possibile perdita del capitale,

• Il valore di tutti gli investimenti e i proventi da essi derivanti possono diminuire e aumentare,

• Non vi è alcuna garanzia che l'obiettivo d'investimento del fondo venga raggiunto,

• Quando una quota del fondo è denominata in una valuta diversa dalla vostra, le variazioni dei tassi di cambio possono avere un impatto negativo sia sul valore del vostro investimento che sul livello di proventi ricevuto,

• Non vi è alcuna garanzia che le transazioni di copertura saranno efficaci e vantaggiose o che una copertura sarà in vigore ad ogni momento.

Una versione più dettagliata dei fattori di rischio relativi al fondo è consultabile nel prospetto.

PERFORMANCE & POSIZIONI

Dove la performance passata non viene mostrata non vi sono dati sufficienti a fornire una indicazione utile delle performance passate.

La performance cumulata mostrata è costituita da rendimenti mensili calcolati sull'ultimo giorno lavorativo di ogni mese. 


Indice: MSCI Europe 100% Hedged to USD - Net Return. L'indice è utilizzato solo a fini comparativi e il fondo non intende replicare l'indice.
Si prega di notare che la performance è ribasata a 100.
Per ulteriori informazioni sull'indice e sulla data di lancio del fondo si prega di fare riferimento al report mensile.

Le performance passate non sono un indicatore attendibile di quelle future. I mercati potrebbero avere un andamento molto diverso in futuro. Può essere utile valutare come il fondo sia stato gestito in passato e confrontarlo con l'indice. A titolo puramente indicativo, il fondo è gestito attivamente. La performance dell'indice è fornita solo a scopo comparativo e informativo.

La performance è indicata al netto delle spese correnti. Sono escluse dal calcolo le eventuali spese di ingresso e di uscita. Questa classe di azioni è stata istituita nel . La performance passata è stata calcolata in USD. Trattandosi di una nuova classe di azioni, non esistono dati storici sufficienti per fornire agli investitori indicazioni utili sulla performance passata.

Dove la performance passata non viene mostrata non vi sono dati sufficienti a fornire una indicazione utile delle performance passate.

Indice: MSCI Europe 100% Hedged to USD - Net Return. L'indice è utilizzato solo a fini comparativi e il fondo non intende replicare l'indice.
Per ulteriori informazioni sull'indice e sulla data di lancio del fondo si prega di fare riferimento al report mensile.

I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

I dati relativi alla performance sono calcolati al netto delle commissioni di gestione, delle spese amministrative e di tutte le altre spese, ad eccezione delle commissioni di sottoscrizione. Se considerate, le commissioni di sottoscrizione avrebbero un impatto negativo sulla performance. 

Le suddette esposizioni azionarie sono fornite a titolo puramente informativo, sono soggette a modifiche e non costituiscono una raccomandazione all'acquisto o alla vendita dei titoli.

I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

Ripartizioni basate sui dati di Comgest, sulle classificazioni GICS (settore) e MSCI (paese).

I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.

1 anno 5 anni
Scenari di performance - 1 anno
giu-2024 ago-2024 set-2024 ott-2024 nov-2024 gen-2025 feb-2025 mar-2025
Scenario di performance favorevole 43,4% 43,4% 43,4% 43,4% 43,4% 43,4% 43,4% 43,4%
Scenario di performance moderato 10,4% 10,4% 10,4% 10,4% 10,1% 9,5% 9,5% 9,5%
Scenario di performance sfavorevole -11,6% -11,6% -11,6% -11,6% -11,6% -11,6% -11,6% -11,6%
Scenario di performance di stress -67,5% -67,5% -67,4% -67,4% -67,4% -67,3% -60,4% -46,6%
Scenari di performance - 5 anni
giu-2024 ago-2024 set-2024 ott-2024 nov-2024 gen-2025 feb-2025 mar-2025
Scenario di performance favorevole 15,9% 15,9% 15,9% 15,9% 15,9% 15,9% 15,9% 15,9%
Questo tipo di scenario si è verificato per un investimento tra questi anni
dic-2016
dic-2021
dic-2016
dic-2021
dic-2016
dic-2021
dic-2016
dic-2021
dic-2016
dic-2021
dic-2016
dic-2021
dic-2016
dic-2021
dic-2016
dic-2021
Scenario di performance moderato 11,2% 11,3% 11,4% 11,4% 11,4% 11,4% 11,4% 11,9%
Questo tipo di scenario si è verificato per un investimento tra questi anni
mar-2016
mar-2021
gen-2018
gen-2023
lug-2018
lug-2023
lug-2018
lug-2023
lug-2018
lug-2023
lug-2018
lug-2023
ott-2018
ott-2023
mag-2016
mag-2021
Scenario di performance sfavorevole 2,6% 2,7% 2,5% 1,7% 1,9% 1,5% 0,8% -0,8%
Questo tipo di scenario si è verificato per un investimento tra questi anni
giu-2023
giu-2024
lug-2023
ago-2024
lug-2023
set-2024
lug-2023
ott-2024
lug-2023
nov-2024
gen-2024
gen-2025
feb-2024
feb-2025
mar-2024
mar-2025
Scenario di performance di stress -21,5% -21,5% -21,5% -21,5% -21,5% -16,5% -16,0% -15,7%

I risultati che otterrete da questo prodotto dipendono dall'andamento futuro del mercato. Gli sviluppi futuri del mercato sono incerti e non possono essere previsti con precisione.
Gli scenari sfavorevoli, moderati e favorevoli sono illustrazioni basate sulla peggiore, media e migliore performance del prodotto e/o, in caso di track record insufficiente, di una classe di azioni o di un benchmark comparabile, negli ultimi 10 anni. Gli scenari indicati sono illustrazioni basate sui risultati del passato e su determinate ipotesi.
Gli scenari presentati sono una stima della performance futura basata sulle evidenze del passato sulle variazioni del valore di questo investimento e non sono un indicatore esatto. L'importo ottenuto varia a seconda dell'andamento del mercato e della durata del prodotto. Le cifre non tengono conto della vostra situazione fiscale personale, che può influire sull'importo che otterrete.
Le cifre indicate comprendono tutti i costi del prodotto stesso, ma potrebbero non includere tutti i costi pagati al consulente o al distributore. Le cifre non tengono conto della vostra situazione fiscale personale, che può influire sull'entità del rimborso.
Lo scenario di stress mostra quanto potreste ottenere in circostanze di mercato estreme.

Team di investimento

Vedi tutto il team

Franz Weis è entrato in Comgest nel 2005 ed è un gestore specializzato in azioni europee. Oltre ad essere stato nominato Chief Investment Officer (CIO) del Gruppo, Franz ricopre anche la carica di Managing Director di Comgest Global Investors ed è membro del Board dei Partners e del Comintato Esecutivo.

Franz è a capo delle attività di ricerca europea e co-dirige la gestione della maggior parte delle strategie azionarie europee di Comgest. Nel suo nuovo ruolo di CIO, Franz sovrintende i team di investimento della società e presiede il Comitato di Investimento, responsabile di implementare la filosofia di Comgest sugli investimenti a lungo termine.

Ha iniziato la sua carriera nel 1990 presso Baillie Gifford & Co., dove ha lavorato come Portfolio Manager prima di entrare in F&C Asset Management come Senior Portfolio Manager e Director European Equities nel 1996.

Si è laureato alla Heriot-Watt University (Scozia) con un Master in International Banking and Financial Studies e ha ricevuto l'International Bankers in Scotland Prize nel 1990.

Pierre Lamelin è entrato a far parte di Comgest nel 2012 e ricopre il ruolo di analista e gestore specializzato nelle azioni europee. Pierre è anche membro del Comitato di Sostenibilità  del Gruppo Comgest.

Co-guida la gestione di diverse strategie pan-europee e contribuisce ampiamente all’attività di copertura della ricerca di un ampio ventaglio di azioni quality growth in diversi settori. Pierre ha cominciato la sua carriera nel 2004 presso Crédit Agricole Cheuvreux come analista dove si è dedicato per sette anni ai settori del lusso e dei cosmetici in Europa.

Ha conseguito un master in Finanza presso l'Institut d'Etudes Politiques (Sciences Po) di Parigi, così come il diploma di CIIA (Certified International Investment Analyst).

Eva Fornadi è entrata a far parte di Comgest nel 2005 e ricopre la posizione di gestore e analista specializzata nelle azioni europee. È anche un membro non esecutivo del Board.

Eva co-gestisce le strategie Europe Smaller Companies e Europe Opportunities.

Ha conseguito una laurea in Economia (con lode) presso la Oxford Brookes University (Regno Unito) e una laurea triennale all’International Business School di Budapest, Ungheria.

Il team di investimento elencato sopra può includere consulenti da affiliate del gruppo Comgest.

Dettagli

Società di Gestione COMGEST ASSET MANAGEMENT INTERNATIONAL LIMITED
Gestore delegato Comgest S.A.
Societa’ di investimento nessuna / Comgest Growth plc e’ auto gestita
Nome fondo COMGEST GROWTH EUROPE COMPOUNDERS
Categoria azioni COMGEST GROWTH EUROPE COMPOUNDERS USD SI H ACC
Codice ISIN IE000KEOK1V4
Codice Bloomberg CMGEUSH ID
Valuta della classe USD
Valuta di base EUR
Politica di distribuzione delle classi di azioni Accumulazione
Coperto
UCITS
Data di lancio della classe In attesa di prime sottoscrizioni
Domicilio fondo IRELAND
Commissione di gestione applicata 0,60%
Spese correnti 0,70%
Commissione massima di sottoscrizione 0,00%
  • Relazione Semestrale
  • Relazione Annuale
  • Prospetto
  • PRIIPS Documento Chiave d'Informazione
  • PAI Statement
Comgest

INFORMAZIONI IMPORTANTI - INVESTITORE PRIVATO

La seguente sezione del sito web è destinata agli investitori privati (investitori retail come definiti dalla Direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari 2014/65/UE o come definiti nella vostra giurisdizione).  L’accesso a questo sito richiede la lettura e l’accettazione dei Termini d’uso (comprese le politiche sulla privacy e sui cookie). Le pagine seguenti del sito web possono includere informazioni sui fondi Comgest. Si ricorda che le informazioni e i documenti disponibili non tengono conto dei vostri specifici investimenti, strategia, status fiscale, propensione al rischio o orizzonte di investimento. Per consigli sugli investimenti rivolgetevi ai vostri consulenti professionali.

Facendo clic su "Accetto" confermo di aver letto e accettato i Termini d’uso di questo sito web (comprese le Politiche sulla privacy e sui cookie).

o