Stai visitando Italia
Se non è corretto,
Comgest è un gruppo internazionale indipendente, attivo nella gestione patrimoniale. Costituito nel 1985, ha adottato un approccio a lungo termine di tipo quality growth, che persegue la crescita di qualità, e uno stile d’investimento responsabile.
Rémi Adam è entrato in Comgest nel 2019 ed è analista e gestore specializzato in azioni statunitensi.
Dopo aver iniziato la sua carriera nel 2014 come Global Equity Analyst presso Amundi a Londra, Rémi si è trasferito a Parigi e Francoforte, dove per tre anni è stato Equity Analyst coprendo i titoli dei media e delle telecomunicazioni presso Oddo Securities.
Ha conseguito un Master in Risk & Finance presso la EDHEC Business School ed è CFA® charterholder.
Louis Citroën è entrato in Comgest nel 2019 ed è un gestore e analista specializzato nell’azionario statunitense.
Louis è co-responsabile della gestione della strategia azionaria statunitense e contribuisce attivamente alla ricerca di opportunità di investimento, analizzando imprese statunitensi facenti parte di una vasta gamma di settori. Prima di entrare in Comgest, per cinque anni è stato analista azionario focalizzato sui titoli delle telecomunicazioni e dei media presso Arete Research a Londra. Louis ha lavorato in precedenza, dal 2011, come analista azionario Small Cap presso Financière de l'Echiquier e ha iniziato la sua carriera nel 2009 come consulente di gestione presso Oliver Wyman a Parigi.
Ha conseguito un Master in Management presso la ESCP Business School (Francia, Regno Unito, Germania) ed è CFA® charterholder.
Justin Streeter è entrato in Comgest nel 2015 come analista e gestore specializzato nei titoli azionari statunitensi.
Justin è co-responsabile della gestione della strategia azionaria statunitense e contribuisce attivamente alla ricerca di opportunità di investimento, analizzando imprese statunitensi facenti parte di una vasta gamma di settori. In precedenza, nel 2013, ha lavorato presso J.P. Morgan a San Francisco come analista M&A Healthcare e, prima ancora, presso la sede londinese di J.P. Morgan in un ruolo analogo. Justin ha iniziato la sua carriera presso Macquarie Capital Partners (Londra) e Société Générale (Parigi).
Justin si è laureato presso la Emlyon Business School (Francia) con un Master in Management e Corporate Finance ed è anche CFA® charterholder.
Siamo selettivi e rigorosi e ci concentriamo su una crescita sostenibile a lungo termine.
Crediamo che concentrarci unicamente su una crescita di qualità nel tempo ci consenta di creare valore in modo sostenibile e, di conseguenza, di ispirare fiducia nell’investitore.
Per questo integriamo i criteri ESG nella nostra analisi bottom-up e nel nostro processo di investimento.
La diversità e l'inclusione (D&I) sono solo parole d'ordine? Cosa significa essere un gestore patrimoniale "diverso"? In che modo D&I è rilevante per gli investitori? È possibile produrre sia un autentico impatto positivo che un rendimento?
Costruire un franchise di gaming di successo è estremamente difficile, come dimostrato dalle sfide affrontate sia da Google sia da Amazon, nello sviluppare con successo giochi in house. Richard Mercado, analista e gestore del team dell'azionario globale, analizza ed espone come alcuni dei leader del settore sooddisfino i criteri quality growth per l’inclusione nei nostri portafogli.
La ripresa a forma di K continua per tutto il 2022. Ci sono tre sfide emergenti da affrontare, relative all'ambiente, alla catena di approvvigionamento e alle pressioni inflazionistiche. Le società posizionate sulla parte ascendente della “K” cavalcano i venti favorevoli che sostengono la crescita.
PENSIAMO, AGIAMO E INVESTIAMO A LIVELLO GLOBALE
In Comgest, attribuiamo grande importanza alle persone e alla dimensione umana della società.
QUALITY GROWTH SENZA vincoli di BENCHMARK
Restiamo concentrati su un numero circoscritto di società di qualità con potenzialità di crescita.